I membri della band
Ettore Masin | Mario Cavacece | Claudio Dalla Riva | Alessandro Zaniolo | Sandro Cioffi | Nello Dal Pont | Paolo Casagrande |
Flicorno baritono, Sax, Clarinetto, Ocarina, Organetto,Ghironda, Cornamusa e Corno delle alpi | Tromba e Ciaramella | Fisarmonica e Voce | detto il ‘cefalo’ Percussioni, Batteria | Tromba, Flicorno baritono | Batteria e percussioni varie | Violino del Diavolo, Chitarra Otzi, Tricotraco, Sexbass, Cucchiai legno, Sega musicale |

I musicisti
Ettore – Orso Capogruppo, ispiratore del gruppo, il più giovane. Ha suonato con i Peter Roastbeef and the Trippers , i Simpatia, Orchestra giovanile Conservatorio “Steffani” di Castelfranco…Polistrumentista, è in grado di suonare tutta la famiglia dei sassofoni, la cornamusa, il corno delle Alpi, la ghironda, il bombardino, le fruste, l’organetto da strada… Suona solo strumenti a fiato perché è asmatico. La sua potenza di suono è rara. È il più grande sassofonista di Calliol (BL), 74 abitanti. Suona con il sassofono la Mazurca di Migliavacca, esegue, da Guinnes dei primati, il Volo del calabrone in circa 120 min/sec. Mario – Zivas Perché un tempo suonava anche il basso, è un trompetero dal suono vellutato e all’occorrenza potente. Suona anche la ciaramella. Diplomatosi nel 1988, improvvisa con estrema facilità e naturalezza. In ciò è imprevedibile anche a se stesso. Ha suonato con la B.B.B., i Manodopera, le Panash, i Carretera Central. È l’ispiratore di molte delle stupidaggini che vengono dette da Kabubi. È ora che si comperi una tromba nuova, aggiusta tutto con lo scotch, tromba, leggio, automobile. Il suo motto è “l’importante è non perdere conoscenza”. Nello – Nello È percussionista e batterista eccezionale. Ha studiato e suonato tutta una vita con quattro pagine di nomi di grandi jazzisti mondiali per poi trovarsi a suonare per strada con la G.A.S.B. Le sue origini tradiscono il suo destino da percussionista. È nato in Africa da genitori veneti, quindi è un extra africano, di pelle bianca. È la nostra guida, nel senso che beve poco e quindi guida nei rientri. Klaus – Kabubi Il più vecchio. Per una vita insegnante di filosofia e animatore musicale per bambini. Diplomato in fisarmonica all’età di sedici anni. Lamenta di dover suonare la fisa al posto del basso e della chitarra perché le parti melodiche le suonano sempre i fiati. È la voce intrattenitrice del gruppo verso il pubblico, “canta” come una cornacchia. Paolo il più recente membro del gruppo, si è aggiunto come percussionista folklorico. |
Che cosa dice di noi la gente
– Voi avete una marcia in più – Non imparerò mai il vostro nome – Si vede che vi divertite e così fate divertire – Fate sembrare facili le cose più difficili – Avete una varietà di repertorio fantastica, non stancate mai – Siete fuori, c’è della follia in voi – Mai visto e sentito un gruppo così, siete oltre – C’è grande intesa fra di voi e la ritmica non sgarra mai – Siete feroci, meritate palcoscenici importanti – Voi potete fare qualsiasi musica – Ma quante (…) dite? – Trasmettete una grande energia |
Cosa chiede la gente
Da dove siete? Dalla Val Belluna e dal Primiero. Che cosa vuol dire Gnuco Alpen Sgnapa Band? Gnuco, scomparso nel 2013 è stato tra i fondatori del primo gruppo negli anni sessanta e significa “tosto”, cocciuto. Alpen delle Alpi. Sgnapa è la grappa. Band è band. Domanda di solito femminile: mi fa sentire quel coso lì (Alpen Horn)? Ettore, faglielo sentire Suonare da anni insieme… Si affinano e si consolidano le intese e l’identità |
Come si fa a ? Chiedetelo alla band
Suonare solo dal vivo e senza le basi? Suonare per 4/5 ore, dal vivo senza ripetere alcun brano, se non a richiesta bis? Suonare Smoking in the water o Samarcanda con cornamusa e fisarmonica senza chitarra e senza basso? Arrangiare a jazz pezzi come Azzurro o Marina? Suonare la tua tromba e il bombardino dell’altro mentre l’altro suona il suo bombardino e contemporaneamente la tua tromba? Suonare contemporaneamente due sassofoni e due trombe? Suonare scandendo il tempo con accette, fruste, violino del diavolo e motoseghe, raganella, pistole e altri arnesi infernali? Far andare il batterista a batteria? Farci stare cinque musicisti, strumenti e amplificazione in un Renault Express? Suonare a 15 sottozero (ecco perché la sgnapa) per tre ore con ottoni ghiacciati e fisarmonica bloccata? |
– Parco divertimenti Fuerteventura Salou Spagna. 2013. – Oktoberfest Ciampino. 2012. – Oktoberfest Lizzano in Belvedere (BO). 2012, 2013. – Oktoberfest Millesimo (SV). 2015. – Festa dell’uva Donnas (AO). 2015, 2017, 2018 – Ferrari “Cavalcade” rifugio Auronzo Misurina (BL). 2016. – Cattolica Center Verona. 2017. – Festa medievale Ferrara. 2016. – “Rustico Medioevo” Festa medievale Canale di Tenno (TN). 2016. – “Roma incontra il mondo” nuova Fiera di Roma. 2019. – “Ta mont” festa ladina Val San Nicolò Pozza di Fassa (TN). Dal 2012 in poi. – Birreria Pedavena (BL). Varie occasioni. – Carnevale di Venezia palazzo “Pesaro Papafava”. 2015, 2016. – Adunata Nazionale Alpini Bolzano. 2012. – Raduno triveneto Alpini Gorizia. 2016. – Knodelfest Imer (TN). 2016, 2017. – Sfilata ufficiale Oktoberfest “Paulaner” Torino. 2017. – Feste popolari e culturali in varie piazze del Trentino Alto Adige: Trento, Bolzano, Fiera di Primiero, Molveno, Andalo (giro d’Italia), Madonna di Campiglio, Pinzolo, Riva del Garda, Canazei, Pozza di Fassa, Levico Terme, Castel Tesino, Pieve Tesino, Ossana, Pejo… – Festa dei Fiori Noale (VE). 2016. – Serata Jazz in barca Marano Lagunare. 2018. – Festa del radicchio con Radio Sorriso Dosson di Casier (TV). 2019. – “Mele a Mel” Borgo Valbelluna (BL). 2016, 2017, 2018. – Festa del Fagiolo Lamon (BL). 2018. – Festa dei Maroni Pederobba (TV). Vari anni. – Trasmissione Televisiva “La Zanzega” Antenna 3. 2019. |